07 maggio 2025

Helicobacter Pylori: Strategie e Trattamenti per Proteggere lo Stomaco

Helicobacter Pylori: Strategie e Trattamenti per Proteggere lo Stomaco

Cos'è l'Helicobacter pylori?

L’Helicobacter pylori è un batterio a forma elicoidale che colonizza la mucosa gastrica e può sopravvivere all’ambiente acido dello stomaco. La sua presenza è strettamente correlata a diverse patologie gastrointestinali, tra cui ulcere gastriche, ulcere peptiche, gastrite cronica, ulcera duodenale, fino a condizioni più gravi come il carcinoma gastrico.

Questo microrganismo agisce danneggiando la barriera protettiva dello stomaco, rendendo la mucosa vulnerabile all’azione dei succhi gastrici. Il contatto diretto tra l’acido e la mucosa indebolita può scatenare un processo infiammatorio persistente, evolvendo in infiammazione cronica, ulcera o, in rari casi, trasformazione neoplastica.

Sintomi e diagnosi

Molti soggetti infetti sono asintomatici, ma tra i sintomi comuni figurano:

  • Dolori e bruciori di stomaco
  • Sensazione di gonfiore
  • Nausea
  • Difficoltà digestive
  • Perdita di appetito
  • Sangue nelle feci (nei casi avanzati di ulcera gastrica)

Per individuare l’infezione è possibile sottoporsi a diversi esami specifici, tra cui:

  • Test del respiro (urea breath test)
  • Test antigenico fecale
  • Gastroscopia con esame istologico su biopsia gastrica
  • Esame sierologico per la ricerca degli anticorpi

Fattori di rischio

Alcuni fattori di rischio aumentano la possibilità di sviluppare complicanze da Helicobacter pylori:

  • Fumo di sigaretta
  • Dieta ricca di alimenti processati e povera di fibre
  • Stress cronico
  • Uso prolungato di FANS
  • Predisposizione genetica

Strategie e trattamenti per combattere Helicobacter pylori

1. Terapia antibiotica combinata

La terapia più comune per eradicare l’Helicobacter pylori è quella cosiddetta tripla o quadrupla, che può include:

  • Due antibiotici (come amoxicillina e claritromicina)
  • Un inibitore di pompa protonica (IPP) per ridurre l’acidità
  • Talvolta un agente aggiuntivo come il bismuto

È essenziale completare il ciclo della terapia anche in caso di remissione dei sintomi, per garantire l’eradicazione del batterio e prevenire recidive.

2. Probiotici e fermenti lattici

Durante e dopo l’assunzione di antibiotici, l’equilibrio della flora intestinale può essere compromesso. Integrare fermenti lattici e batteri probiotici aiuta a:

  • Ripristinare i batteri buoni
  • Alleviare i disturbi intestinali
  • Migliorare la risposta immunitaria dell’organismo
  • Prevenire l’antibiotico-resistenza

I probiotici più indicati in associazione alla terapia per Helicobacter pylori includono:

  • Lactobacillus reuteri
  • Lactobacillus rhamnosus GG
  • Saccharomyces boulardii

Queste specie batteriche possono essere utili per supportare il benessere digestivo durante il trattamento.

3. Integratori naturali e protezione gastrica

Oltre alla terapia convenzionale, se consigliati da un professionista della salute, alcuni integratori naturali possono aiutare a rafforzare la mucosa gastrica:

  • Aloe vera: azione lenitiva
  • Liquirizia deglicirrizinata: utile per le ulcere peptiche
  • Malva e camomilla: proprietà antinfiammatorie e digestive

L’utilizzo di questi prodotti naturali non sostituisce la terapia medica ma la completa in modo efficace.

Prevenzione e stile di vita

Per proteggere lo stomaco e prevenire l’infezione è utile:

  • Lavare sempre le mani, soprattutto prima dei pasti
  • Evitare alimenti crudi o contaminati
  • Ridurre lo stress, che può influenzare negativamente la risposta immunitaria
  • Smettere di fumare e limitare l’alcol
  • Seguire una dieta equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi saturi

Il consiglio del farmacista

Consigliamo sempre di effettuare un controllo medico ai primi segnali di disturbi gastrici persistenti. Una diagnosi precoce seguita da una terapia adeguata permette di evitare complicanze come ulcera gastrica o carcinoma gastrico. È importante anche sostenere il tratto intestinale con probiotici e fermenti lattici durante tutto il periodo della terapia antibiotica.

Scopri tutti i prodotti utili su farmastop.it

Scegli i migliori probiotici, fermenti lattici e integratori per lo stomaco, pensati per supportare la salute gastrica in modo naturale. Troverai offerte e sconti esclusivi sul nostro e-commerce!

Assistenza Clienti: 3486103993 (anche WhatsApp) Orari: Lun - Ven 09.00-12.00 / 15.00 - 16.00 / 16.00-19.00


Ultimi articoli

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista
08 agosto 2025

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista

Quando si parte per una vacanza, che sia una fuga di pochi giorni o un lungo viaggio, è fondamentale pensare alla salute in viaggio. Un piccolo imprevisto può compromettere l'intera esperienza, ma con...

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci
08 agosto 2025

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le giornate all’aria aperta, le serate sul balcone e le gite in campagna o al mare. Tuttavia, insieme ai momenti di relax e divertimento, tornano anche loro: **le...

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare
16 luglio 2025

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare

L’estate porta con sé giornate soleggiate, aria aperta e natura rigogliosa… ma per molti anche reazioni allergiche. La rinite allergica, tipica delle allergie stagionali, non si manifesta solo...