07 aprile 2025

Occhi Arrossati? I Migliori Rimedi per Dare Sollievo

Occhi Arrossati? I Migliori Rimedi per Dare Sollievo

Gli occhi rossi sono un problema molto comune che può colpire chiunque, in qualsiasi momento dell’anno. Questo disturbo si manifesta con la dilatazione dei vasi sanguigni nella parte bianca dell’occhio (la sclera), dando origine a quello che viene definito occhio rosso. I sintomi possono includere bruciore, prurito, sensazione di corpo estraneo, lacrimazione e fotofobia, ovvero fastidio all’esposizione alla luce.

Ma cosa provoca realmente l’arrossamento oculare? E quali sono i rimedi naturali più efficaci per dare sollievo e proteggere la salute visiva?

Le cause degli occhi arrossati

Le cause dell’occhio rosso possono essere molteplici, da situazioni ambientali a condizioni patologiche. Tra le più comuni:

  • Allergie stagionali o da contatto (pollini, polvere, animali)
  • Presenza di corpi estranei come polvere o ciglia
  • Occhio secco, spesso causato da aria condizionata o ambienti troppo secchi
  • Eccessiva esposizione alla luce solare, vento, cloro o fumo
  • Uso prolungato di dispositivi elettronici che porta a occhi stanchi
  • Uso scorretto o prolungato delle lenti a contatto
  • Congiuntivite virale, batterica o allergica
  • Traumi oculari o problemi alla vista non corretti

In alcuni casi, la condizione può essere temporanea e facilmente trattabile, in altri è necessaria una visita oculistica approfondita per escludere infezioni o patologie più serie.

Rimedi per occhi arrossati: consigli dal farmacista

Per dare sollievo agli occhi rossi, il farmacista può consigliare una vasta gamma di soluzioni, sia naturali che a base di principi attivi delicati, pensati per idratare, lenire e proteggere gli occhi.

Lacrime artificiali e soluzione salina

Le lacrime artificiali sono tra i rimedi più efficaci per idratare l’occhio secco, rinfrescare e ridurre l’irritazione. Molti prodotti contengono anche acido ialuronico, una sostanza naturale con forte potere idratante, utile in caso di occhi stanchi e arrossati.

La soluzione salina sterile è utile per lavare via corpi estranei e allergeni e rappresenta un’opzione sicura anche per i bambini o in caso di contatto accidentale con sostanze irritanti.

Rimedi naturali

Impacchi freddi, tisane alla camomilla, eufrasia e malva sono utilizzati da secoli per lenire i sintomi. Anche gli impacchi con acqua termale aiutano a calmare i tessuti oculari in caso di eccessiva esposizione a sole o vento.

Colliri e gel oculari

Colliri a base di acido ialuronico o componenti antinfiammatori possono dare un sollievo immediato, soprattutto se non contengono conservanti. I gel oftalmici sono ideali durante la notte per proteggere gli occhi secchi e prevenire risvegli con occhi rossi.

Quando serve la visita oculistica?

Se l’arrossamento persiste oltre 3-4 giorni o si associa a problemi alla vista, dolore, secrezioni giallastre, fotofobia intensa o sensazione di corpi estranei che non si risolve, è fondamentale rivolgersi a un oculista. In casi più gravi potrebbe trattarsi di uveite, cheratite o glaucoma acuto.

È importante non abusare di colliri vasocostrittori senza consulto medico, poiché possono causare effetti indesiderati se usati per lunghi periodi.

Su farmastop.it è disponibile una vasta selezione di prodotti per occhi rossi, secchi o irritati, con sconti esclusivi e spedizioni rapide. Trova il collirio più adatto a te, oppure chiedi consiglio a uno dei nostri farmacisti per una scelta su misura.

Hai bisogno di supporto? Contattaci al 3486103993 (anche via WhatsApp) dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 09:00 – 12:00 16:00 – 19:00

Prenditi cura dei tuoi occhi ogni giorno, perché vedere bene è vivere meglio.


Ultimi articoli

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista
08 agosto 2025

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista

Quando si parte per una vacanza, che sia una fuga di pochi giorni o un lungo viaggio, è fondamentale pensare alla salute in viaggio. Un piccolo imprevisto può compromettere l'intera esperienza, ma con...

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci
08 agosto 2025

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le giornate all’aria aperta, le serate sul balcone e le gite in campagna o al mare. Tuttavia, insieme ai momenti di relax e divertimento, tornano anche loro: **le...

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare
16 luglio 2025

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare

L’estate porta con sé giornate soleggiate, aria aperta e natura rigogliosa… ma per molti anche reazioni allergiche. La rinite allergica, tipica delle allergie stagionali, non si manifesta solo...